La Storia della Place de la Concorde

Nel cuore pulsante di Parigi, la Place de la Concorde risiede con un'aura solenne, testimone di epoche travagliate e splendore imperiale. È un viaggio nella storia francese, un meraviglioso connubio tra l'antico e il moderno.

GENERALEARTE & STORIAVIII ARRONDISSEMENT PARISPIAZZE PARIGINE

Parigi-Lamoroso

10/10/20236 min read

Guida Dettagliata alla Bellezza e All'Atmosfera dell’Iconica Place de la Concorde

Nel cuore pulsante di Parigi, la Place de la Concorde risiede con un'aura solenne, testimone di epoche travagliate e splendore imperiale. È un viaggio nella storia francese, un meraviglioso connubio tra l'antico e il moderno.

Riflessione sul Significato Storico di Place de la Concorde

In ogni pietra, in ogni statua, Place de la Concorde racconta storie di potere, ribellione, fine e rinnovamento. Il tuo soggiorno a Parigi, breve o lungo che sia, viene avvolto dalle anime e dalle storie che hanno formato la piazza, facendoti riflettere su come il passato e il presente danzano eternamente in un abbraccio di dolore e di splendore.

Le Famose Esecuzioni a Place de la Concorde

Di fronte alla Ruota Panoramica e agli sfarzosi hotel, difficile immaginare che questo fosse un tempo il luogo di esecuzioni pubbliche, dove il suono della lama cadeva pesante sul collo della nobiltà, scrivendo con il sangue i cambiamenti epocali della società francese.

Le Conseguenze della Rivoluzione Francese e la Trasformazione di Place de la Concorde

Post rivoluzione, la piazza si è trasformata, divenendo un simbolo non solo di perdita e distruzione, ma anche di rinascita e di una Francia che si riforma. Le statue, gli obelischi e le luci ora riflettono la magnificenza di Parigi, e la Place serve come monumento al potere della rivoluzione e alla perpetua eleganza della città. Le nom aurait été choisi par Il nome "Piazza della Concordia" (Place de la Concorde) sarebbe stato scelto dal Direttorio con l'intenzione di segnare la riconciliazione dei Francesi dopo il periodo del Terrore e invitarli alla “concordia”. La speranza del nuovo regime era quella di abbandonare la precedente denominazione di "piazza della Rivoluzione", nome attribuito al luogo all'inizio del primo Terrore, coincidente con la caduta della monarchia durante la giornata del 10 agosto 1792.

Il Simbolismo e la Memorizzazione di Place de la Concorde Oggi

Oggi, tra un caffè in un bistrò accanto e una passeggiata lungo la Senna, i visitatori e i cittadini s'immergono in un'atmosfera che bilancia la commemorazione del passato con un'indomabile speranza per il futuro. L'obelisco di Luxor, alto 23 metri e antico di 3.300 anni, sta solido, un simbolo di durata e di connessione tra civiltà e epoche. 

Esplorare Place de la Concorde: Attrazioni e Punti di Riferimento da Non Perdere

Indipendentemente dalla durata del tuo viaggio, una visita alla Place si arricchisce scoprendo i suoi angoli segreti e i vicini Jardin des Tuileries e Musée de l'Orangerie, che offrono un ristoro visivo e spirituale con la loro bellezza e le loro opere d'arte. Esplorare questa monumentale piazza parigina non è solo un tuffo nel passato, ma anche un'opportunità unica per comprendere le dinamiche sociali e politiche che hanno plasmato l’odierna Francia. La scelta di un nome così carico di speranza e futuro illustra magnificamente l’eterna ricerca della nazione verso l'unità e l’armonia, rendendo una visita a questo luogo iconico una tappa imprescindibile per chiunque si avventuri in un viaggio culturale e storico attraverso Parigi.

Il Turismo Oscuro e il Fascino della Storia Macabra

Ciò che attrae molti è il binomio di bellezza e tragedia. Il turismo oscuro, che esplora luoghi associati a morte e sofferenza, trova un ricco terreno in Place de la Concorde, dove il sole che illumina l'obelisco sembra quasi un omaggio a coloro che hanno perso la vita qui. La decisione di rinominare la piazza ha radici profonde nel desiderio di simboleggiare un'era di unità e pacificazione nella tumultuosa storia francese. La Place de la Concorde, oltre ad essere un simbolo potente della città di Parigi, è una meta da non perdere per chiunque desideri immergersi in un viaggio attraverso gli episodi più cruciali e significativi della storia nazionale francese.

fontana concorde parigi
fontana concorde parigi
vista panoramica parigi
vista panoramica parigi
visita piazza la concordia
visita piazza la concordia

Come arrivare alla Place de la Concorde Parigi

La Place de la Concorde è facilmente accessibile grazie ai mezzi di trasporto pubblico di Parigi. È possibile raggiungere la piazza utilizzando la metropolitana, con la fermata più vicina, Concorde, che si trova a pochi passi dalla piazza. In alternativa, si può prendere un autobus che passa per la piazza o utilizzare un taxi. La piazza è anche raggiungibile a piedi da molte altre attrazioni turistiche di Parigi, come il Louvre e gli Champs-Élysées. Grazie alla sua posizione centrale, Place de la Concorde è facilmente raggiungibile da qualsiasi parte della città.

La Place de la Concorde è facilmente accessibile in metropolitana, con la linea 1, linea 8 e linea 12 che servono direttamente la stazione Concorde. Ognuna di queste linee offre la possibilità di transitare da diversi quartieri di Parigi direttamente verso la piazza, rendendo il tuo viaggio semplice e pratico.

  • Linea 1: Collega La Défense a ovest con il Château de Vincennes a est.

  • Linea 8: Collega Balard a sud-ovest con Créteil a est.

  • Linea 12: Funge da collegamento tra Aubervilliers a nord e Issy-les-Moulineaux a sud.

Bus :  Diverse linee di autobus servono anche la Place de la Concorde, incluso le linee 24, 42, 52, 72, 73, 84 e 94. Le fermate degli autobus sono situate nelle vicinanze, facilitando l'accesso a piedi alla piazza. Gli autobus parigini offrono un bellissimo modo di vedere la città durante gli spostamenti.

Batobus (Battello su la Senna): Il Batobus è un'opzione unica e pittoresca per raggiungere la Place de la Concorde. Con la fermata situata proprio sulle rive della Senna, questa opzione non solo offre un mezzo di trasporto comodo, ma anche una vista impareggiabile sulla città dal fiume.

Bicicletta: Parigi è una città favorevole alla bicicletta, con numerose piste ciclabili e stazioni di noleggio bici (come Vélib') sparse per la città. Puoi facilmente noleggiare una bicicletta e pedalare fino a Place de la Concorde, godendoti i panorami lungo il percorso.

A Piedi: Se soggiorni nel centro di Parigi, camminare può essere un'ottima opzione per raggiungere la Place de la Concorde. Non solo è economico, ma ti permette anche di scoprire la città a un ritmo tranquillo.

Auto o Taxi: Sebbene il centro di Parigi possa essere abbastanza congestionato in termini di traffico, puoi scegliere di prendere un taxi, un VTC o anche di noleggiare un'auto per arrivare alla Place de la Concorde. Tuttavia, assicurati di conoscere le regole di parcheggio nelle vicinanze.

Place de la Concorde : Un Iconico Simbolo di Parigi

Il Significato di Place de la Concorde nella Storia Francese

La Piazza de la Concordia (Place de la Concorde), originariamente denominata "piazza Luigi XV", e con i suoi 7,56 ettari di estensione, si vanta di essere la piazza più grande di Parigi, essendo un imperdibile punto di riferimento nel cuore dell’8° arrondissement.

Con la Place des Vosges, la Place Dauphine, la Place des Victoires e la Place Vendôme, la Place de la Concorde è uno degli splendidi esempi delle cinque piazze reali parigine, ognuna delle quali è immersa nel lusso e nella storia della città della luce.

Il suo carattere unico risiede anche nella sua storia versatile e straordinaria, essendo stata testimone dei cambiamenti politici e sociali della Francia e avendo subito diversi cambiamenti di nome nel corso degli anni. Infatti, a seconda degli eventi politici chiave attraversati dal Paese, il suo nome è cambiato in modo significativo: da piazza Luigi XV, è divenuta piazza della Rivoluzione, poi Place della Concorde, successivamente piazza Luigi XVI (1826-1830) e, dal 1830 fino ai giorni nostri, è ritornata ad essere conosciuta come la Piazza della Concordia. Il patrimonio culturale di Parigi è impregnato nelle pietre stesse di Place de la Concorde, un luogo che ha visto la Francia cambiare e mutare attraverso i secoli. Sia che tu stia pianificando un breve soggiorno di 2-3 giorni o una più lunga esplorazione, il fascino storico e architettonico di questa piazza ti invita a fare una passeggiata attraverso le ere.

La Costruzione e la Progettazione di Place de la Concorde

La sua progettazione, un maestoso esempio dell'architettura del XVIII secolo, è un ricordo perenne dell'ambizione francese e della maestria artistica. La Place è stata modellata da angeli e demoni della storia, essendo stata originariamente creata per glorificare la monarchia sotto Luigi XV, ma ha anche servito come teatro per i momenti più bui della Rivoluzione.

La Ghigliottina e il suo Ruolo nella Rivoluzione Francese

Le ombre della ghigliottina aleggiano ancora sopra la piazza, rendendo ogni visita una potente lezione di umanità e di rivolta. I residenti e i viaggiatori sono costantemente ricordati delle vite che furono troncate qui, tra cui quella di Luigi XVI e Maria Antonietta, figure le cui storie si sono intrecciate con il fascino oscuro della piazza.